Cantina
Francone
Intorno al 1940, Giovanni Battista Francone rileva l’azienda di famiglia dalla madre Teresa ed inizia l’attività di vinificazione. Successivamente, nel 1964 a Neive, Giovanni Battista con i figli Mauro e Silvano costruiscono una nuova e grande cantina con lo scopo di accogliere i primi turisti curiosi che giungevano nelle Langhe attirati dall’identità enoica allora nascente. Oggi l’azienda ha rafforzato l’attività di accoglienza e la vendita diretta, grazie all’impegno di Mauro Francone e dei figli Marco e Fabrizio. L’azienda applica un tipo di viticoltura con lotta integrata. Nel 2017 la cantina Francone festeggia i 50 anni dello spumante Metodo Classico “Valsellera”.
Produzione annua totale: 90.000 bottiglie
Produzione annua Barbaresco: 9.000 bottiglie
〰
I VINI
Barbaresco DOCG Riserva
Barbaresco DOCG Gallina L’Ciaciaret
Barbaresco DOCG Fausoni
Barbaresco DOCG I Patriarchi
Barolo DOCG
Langhe DOC Rosso Settecento
Langhe DOC Nebbiolo I Patriarchi
Barbera d’Alba DOC Superiore I Patriarchi
Barbera d’Alba DOC L’Amorosa
Dolcetto d’Alba DOC Menturin
Piemonte DOC Grignolino
Metodo Classico Valsellera Rosè Brut
Spumante Metodo Classico Vsq Valsellera Brut
Piemonte DOC Chardonnay
Langhe DOC Chardonnay Le Rose
Langhe DOC Chardonnay I Patriarchi
Langhe Nascetta DOC “Leonina”
Roero Arneis DOCG Magia
Moscato d’Asti DOCG Poderi Gallina
Grappa Invecchiata
Chynos Vino chinato
〰
Visite in Cantina
Orari
Dal lunedì al sabato, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Prenotazione
È possibile visitare la cantina e effettuare la degustazione.
Nei mesi di ottobre e novembre, solo su prenotazione,
è possibile visitare e degustare anche la domenica mattina,
dalle 10:00 alle 12:00
Numero massimo di persone che si possono accogliere in cantina: 60
〰
Contatti e Mappe
Via Tanaro 45
12052 Neive (CN)
Tel. 0173 67068 – Fax 0173 677560
E-mail: francone@franconevini.com
Web: www.franconevini.com/it/index.php