Cantina
Prunotto
L’azienda Prunotto nasce nel 1904 come Cantina Sociale “Ai vini delle Langhe”. Le difficoltà economiche degli anni seguenti fanno sì che nel 1922, a seguito della decisione di molti soci di non conferire più le uve, la cantina venga posta in liquidazione e rilevata da Alfredo Prunotto. Nel 1956, Alfredo cede l’azienda al suo amico enotecnico Beppe Colla, che, nel 1961, inizia a individuare zone tipiche di produzione per la vinificazione separata dei cru, primo tra questi il Barolo Bussia. Nel 1994, con il ritiro dei fratelli Colla, la famiglia dei Marchesi Antinori rileva l’azienda mantenendone però le peculiarità. L’acquisizione del vigneto Bric Turot a Barbaresco ha luogo nel 1996. L’azienda ha attualmente a disposizione 55 ettari di vigneti.
Produzione annua totale: 900.000 bottiglie
Produzione annua Barbaresco: 60.000 bottiglie
〰
I VINI
Bricco Colma
Barolo DOCG Bussia
Barolo DOCG Cannubi
Barbaresco DOCG Bric Turot
Nebbiolo d’Alba DOC Occhetti
Barbera d’Alba DOC Pian Romualdo
Dolcetto d’Alba DOC Mosesco
Barbera d’Asti DOCG Costamiòle
Nizza DOCG Bansella
Barolo DOCG
Barbaresco DOCG
Barbera d’Alba DOC
Dolcetto d’Alba
Barbera d’Asti DOCG Fiulot
Grignolino d’Asti DOC
Roero Arneis DOCG
Moscato d’Asti DOCG
〰
Visite in Cantina
Orari
Dal venerdì al martedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Chiuso mercoledì e giovedì.
Prenotazione
Su appuntamento, è possibile visitare la cantina e effettuare la degustazione.
Le visite e le degustazioni vengono effettuate presso
la Cantina a Monforte d’Alba in Località Bussia Soprana, 90.
Numero massimo di persone che si possono accogliere in cantina: 12.
〰
Contatti e Mappe
Corso Barolo 14, 12051 Alba (CN)
Tel. 0173 280017 – Fax 0173 281167
Email: prunotto@prunotto.it
Web: www.prunotto.it