Cellar

Rattalino Massimo

Alberto di Grésy nasce a Milano il 1 Giugno 1952, dove compie i suoi studi e si laurea in Economia Aziendale all’Università Bocconi. Cresce con la passione della terra e delle vigne, trascorrendo i fine settimana e buona parte delle vacanze estive a Villa Giulia, la tenuta di caccia che suo nonno Carlo aveva fatto costruire nel 1900 sul colle denominato Monte Aribaldo, a Treiso. Segue, partecipa e sovrintende alle varie operazioni agricole, rendendosi conto ben presto che è un peccato limitarsi a vendere le uve di proprietà alla più qualificata enologia albese, secondo una precisa tradizione di Langa. Dal 1973 inizia pertanto le vinificazioni in proprio: l’obiettivo è di operare al meglio nel rispetto della tradizione e di trasferire il carattere e la personalità del territorio di origine dal vigneto alla bottiglia. Le Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy comprendono oggi tre aziende agricole situate nelle Langhe e nel Monferrato, luoghi di produzione dei più grandi vini piemontesi. Nelle Langhe, a Barbaresco, MARTINENGA, che deve il nome all’omonimo vigneto, unico monopolio della regione appartenente alla famiglia di Grésy dal 1797, produce soprattutto uve Nebbiolo da Barbaresco, ma anche uve Barbera e Cabernet Sauvignon, Chardonnay e Sauvignon blanc. Poco distante, in comune di Treiso d’Alba, MONTE ARIBALDO è sede di un vigneto atto a produrre uve Dolcetto, Chardonnay e Sauvignon blanc.Nel Monferrato, in Comune di Cassine, LA SERRA produce uve Moscato, Barbera e Merlot.

Total annual production:
Barbaresco annual production:

WINES

26 Langhe Nebbiolo DOC
27 Nebbiolo d’Alba DOC
34 Barolo DOCG
35 Barolo DOCG
37 Barolo Riserva DOCG
42 Barbaresco DOCG
43 Barbaresco DOCG
45 Barbaresco Riserva DOCG
FIVE Langhe Rosso DOC
TEN Langhe Bianco DOC
333 Barolo Chinato

Visits in the cellar

Timetables
Only by appointment.

Booking
It’s possible to visit the cellar and to make tasting, by appointment.
Maximum number of people that can be accommodated in the cellar: 10/12.

Proposal
Free wine tasting with purchase.

Contacts and Maps

Loc. Martinenga, Strada della Stazione 21 – 12050 Barbaresco (CN)
Tel 0173635222 – Fax 0173 635187
Email: valentina@marchesidigresy.co
Web: www.marchesidigresy.com

Cantina

Tenuta Cisa Asinari dei Marchesi di Gresy

Massimo Rattalino stabilisce a Barbaresco la sua azienda agricola in una delle più prestigiose colline del territorio. La cantina punta soprattutto sulla produzione di Barbaresco e Nebbiolo, scommettendo su questo grande vitigno unico, antico, per produrre vini di altissimo livello, capace di proporsi ai nuovi ed esigenti mercati internazionali. Ogni scelta viene studiata attentamente perchè la differenza parte dalla cura di ogni dettaglio.

 

Produzione annua totale: 55000 bottiglie
Produzione annua Barbaresco: 18000 bottiglie

I VINI

26 Nebbiolo d’Alba
27 Nebbiolo d’Alba
34 Barbaresco DOCG
35 Barbaresco DOCG
37 Barbaresco Riserva DOCG
42 Barbaresco DOCG
43 Barbaresco DOCG
45 Barbaresco Riserva DOCG
FIVE Langhe Rosso DOC
TEN Langhe Bianco DOC
333 Barolo Chinato

Visite in Cantina

Orari
Da gennaio a marzo dal lunedì al venerdì.
Da aprile a dicembre anche il sabato.
Domenica e festivi

Prenotazione
Solo su prenotazione e secondo disponibilità di orario.
Numero massimo di persone che si possono accogliere in cantina:  40.

Proposte
Classic Tour con degustazione di 4 vini € 20 a persona.

Contatti e Mappe

Strada Giro del Mondo 4 – 12050 Barbaresco (CN)
Tel. 327 0356186
Email: info@massimorattalino.it
Web: www.massimorattalino.it