21 eccezionali giornate di degustazione alla presenza dei produttori che si alterneranno per raccontare i propri Barbaresco DOCG al pubblico di appassionati
Tornano I Weekend di Piacere Barbaresco, l’evento autunnale più atteso da tutti gli amanti del Barbaresco!
La degustazione si terrà presso i locali dell’Enoteca Regionale del Barbaresco (Piazza del Municipio 7, Barbaresco).
Accesso alla degustazione a numero limitato.
In abbinamento alla degustazione i prodotti FILIERA CORTA, prodotti tipici simbolo delle Langhe. Una vera esperienza del gusto che unisce la scoperta di uno dei vini simbolo delle Langhe quale è il Barbaresco alla degustazione dei prodotti tipici più rappresentativi del territorio, il tutto in un contesto unico come la chiesa di San Donato che ci ospita.
Programma delle Degustazioni




PROGETTO FILIERA CORTA
In abbinamento al Barbaresco DOCG, la degustazione di alcuni dei prodotti simbolo delle Langhe
Dal 2020 l’Enoteca Regionale del Barbaresco unisce il proprio impegno nella valorizzazione del Barbaresco DOCG e di tutto il suo territorio di produzione, da sempre fulcro del nostro operato, alla promozione dei prodotti tipici simbolo delle Langhe nell’ambito del progetto di filiera corta promosso dalla Regione Piemonte.
Una vera esperienza del gusto che unisce la scoperta di uno dei vini simbolo delle Langhe quale è il Barbaresco alla degustazione dei prodotti tipici più rappresentativi del territorio, quali Nocciole Piemonte IGP, miele, cugnà, marmellate e cereali autoctoni.
I PRODOTTI
Adriano Marco e Vittorio | Nocciole Piemonte IGP tostate
Adriano Marco e Vittorio | Cugnà
Cascina Rabaglio | Nocciole Piemonte IGP tostate
Rivetto | Gallette di Mais
Rivetto | Cugnà
Rivetto | Succo d’Uva
Rizzi | Vermouth di Torino Bianco
Col dei Venti | Vermouth
Baracco | Nocciole in guscio
Marolo | Vermouth di Torino Rosso D.co Ulrich
Masseria | Nocciola tonda gentile delle langhe tostata
Poderi Colla | Vino aromatizzato Bonmè
Punset | Vino aromatizzato Quintessenza
Distilleria Sibona | Vermouth



Durante I Weekend di Piacere Barbaresco tornano i Tour dei Crù, le consuete escursioni a piedi tra le colline del Barbaresco alla scoperta delle radici del Barbaresco DOCG, delle vigne che ne hanno fatto la storia e delle produzioni agricole che caratterizzano queste colline.
A guidarvi alla scoperta delle Menzioni Geografiche del Barbaresco saranno come sempre il giornalista ed esperto di vino Giancarlo Montaldo e la giornalista Teresa Baccini.
1° Escursione | Sabato 23 Settembre
Versante Est di BARBARESCO (5,5 km, durata 2h) con vista su Neive2° Escursione | Sabato 30 Settembre
Versante Nord di TREISO (6 km, durata 2,5 h)
Sono consigliate scarpe e abbigliamento comodi.
La partecipazione ai tour è gratuita. Prenotazione obbligatoria.
In caso di maltempo, le camminate saranno annullate.
Per info e prenotazioni
Giancarlo Montaldo: Cell. +39 335/456104
Enoteca Regionale del Barbaresco
Tel. +39 0173 635251 | Cell. +39 371 4696545 | E-mail: enoteca@enotecadelbarbaresco.it
Per informazioni
Enoteca Regionale del Barbaresco
Tel. +39 0173 635251 | Cell. +39 371 4696545
E-mail: enoteca@enotecadelbarbaresco.it


FEASR Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Sottomisura 16.4