Cantina

Sordo Giovanni

Sita nel comune di Castiglione Falletto, l’azienda agricola Giovanni Sordo è la tipica azienda a conduzione familiare, gestita oggi da Giorgio, figlio di Giovanni, che rappresenta la terza generazione della famiglia. La tenuta fu fondata nel 1912 dal papà Giuseppe, ma la vera svolta ebbe luogo con suo figlio Giovanni che, insieme a sua moglie Maria, comprò diversi vigneti di Nebbiolo per Barolo.
Attualmente l’azienda possiede una superficie totale di 53 ettari vitati, distribuiti tra i comuni di Castiglione Falletto, Serralunga d’Alba, Monforte d’Alba, Barolo, Novello, La Morra, Verduno, Grinzane Cavour e Vezza d’Alba.
I vigneti sono condotti nel massimo rispetto dell’ambiente secondo i suggerimenti della moderna agricoltura.

Produzione annua totale:
Produzione annua Barbaresco:

I VINI

Barbaresco DOCG
Barolo DOCG
Barolo DOCG Parussi
Barolo DOCG Gabutti
Barolo DOCG Perno
Barolo DOCG Monvigliero
Barolo DOCG Rocche di Castiglione
Barolo DOCG Ravera
Barolo DOCG Villero
Barolo DOCG Monprivato
Barolo DOCG Riserva Parussi
Barolo DOCG Riserva Gabutti
Barolo DOCG Riserva Perno
Barolo DOCG Riserva Monvigliero
Barolo DOCG Riserva Rocche di Castiglione
Barolo DOCG Riserva Ravera
Nebbiolo d’Alba DOC
Dolcetto d’Alba DOC
Barbera d’Alba DOC
Barbera d’Alba DOC Superiore
Barbera d’Alba DOC Superiore Massucchi
Verduno Pelaverga DOCG
Langhe Rosso DOC Rapujé
Langhe Bianco DOC Rapujé
Roero Arneis DOCG Garblet Sué
Langhe Chardonnay DOC Garblet Sué
Langhe Sauvignon DOC Garblet Sué
Langhe Bianco DOC Vionié
Brut Rosé Metodo Classico
Barolo Chinato

Visite in Cantina

Prenotazione
Su prenotazione, è possibile visitare la cantina e effettuare la degustazione

Contatti e Mappe

Via Alba Barolo 175 – Borgata Garbelletto
12060 Castiglione Falletto (CN)
Tel 0173 62853 | Fax 0173 462056
Email. visit@sordogiovanni.it
Web. www.sordogiovanni.it

Cantina

Cascina Bruciata

L’Azienda Agricola Cascina Bruciata, attiva sin dall’inizio del 1880, si colloca a Barbaresco, nella zona del Rio Sordo. L’azienda venne acquistata intorno al 1880 da Giovanni Balbo quando, in seguito ad un incendio doloso, l’allora proprietario decise di vendere. Intorno agli anni 50 l’azienda acquisì una connotazione esclusivamente viticola, ma vide realizzare il proprio potenziale con Carlo Balbo, il quale, agli inizi del nuovo millennio, decise di produrre vino e commercializzarlo. Cascina Bruciata, certificata biologica dal 2015, acquisita nel 2016 da Marchesi di Barolo, mantiene la sua piena autonomia ed identità.

Produzione annua totale: 45.000
Produzione annua Barbaresco: 18.000

I VINI

Barolo DOCG
Cannubi Muscatel  

Barbaresco DOCG  
Nebbiolo Langhe D.O.C.
Dolcetto d’Alba Doc Rian
Barbera d’Alba Doc
Langhe DOC Freisa
Barbaresco DOCG Rio Sordo
Barbaresco DOCG Rio Sordo Riserva 2011

Visite in Cantina

Prenotazione
Non si effettuano visite e degustazioni in cantina

Contatti e Mappe

Via Rio Sordo 19 – 12050 Barbaresco (CN)
Tel 0173.564400 – Fax 0173.564444
info@cascinabruciata.it
Web: www.cascinabruciata.it/

SITO WEBINSTAGRAMFACEBOOK